Ristrutturare casa: consigli per risparmiare

I costi delle bollette sono relativamente aumentati negli ultimi tempi e risparmiare su queste spese sembra sempre di più una scelta indispensabile per molti proprietari di casa.

Come fare per aumentare la classe energetica di casa propria e abbassare i costi per l’energia?

Pianificare i lavori con attenzione

Pianificare i lavori con attenzione e valutare le priorità, evitando interventi non necessari o di bassa priorità è la chiave.

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, è importante fare una lista dettagliata di tutti i lavori da fare. Questo può aiutare a valutare i costi e a identificare le priorità.

  • Fai una lista di tutti i lavori che devono essere fatti e valuta quali sono quelli più importanti. Ad esempio, se la tua casa ha problemi strutturali, come problemi alle fondamenta, questi dovrebbero essere la tua priorità.
  •  
  • Fai una stima dei costi per ogni lavoro e valuta il budget a disposizione. In questo modo, puoi identificare i lavori che puoi permetterti e quelli che puoi posticipare.
  •  
  • Evita interventi non necessari o di bassa priorità. Ad esempio, se la tua cucina funziona bene ma è solo un po’ datata, potresti evitare di sostituirla completamente e limitarti a fare solo alcune modifiche come la sostituzione delle maniglie o la verniciatura dei mobili.

Ricorda che la pianificazione attenta può aiutarti a risparmiare tempo e denaro sulla ristrutturazione di casa tua, evitando interventi costosi e non necessari.

Acquista i materiali con attenzione

Acquistare i materiali necessari in modo oculato, cercando offerte e sconti e confrontando i prezzi in diversi negozi.

Uno dei modi migliori per risparmiare sulla ristrutturazione di casa è cercare offerte e sconti sui materiali necessari. Ci sono molte aziende che offrono sconti e promozioni, quindi è importante tenersi aggiornati sulle offerte disponibili.

Confrontare i prezzi in diversi negozi può aiutare a trovare i materiali di cui hai bisogno al prezzo migliore. Non è sempre necessario acquistare i materiali più costosi, ma è importante scegliere quelli di buona qualità.

In alcuni casi, è possibile risparmiare denaro acquistando i materiali necessari online. Ci sono molti siti web che offrono materiali per la ristrutturazione di casa a prezzi scontati, ma è importante fare attenzione alla qualità dei materiali e alle politiche di reso.

Oppure puoi affidarti a professionisti specializzati che sapranno consigliare il materiale migliore e reperirlo a prezzi inferiori rispetto ai negozi, così risparmierai sul materiale e azzererai il rischio di fare una spesa inutile comprando qualcosa che non ti serviva.

Chiedi come puoi ristrutturare casa con Ristruttura Tuttoincluso, clicca sul pulsante e compila il modulo.

Valuta la possibilità di fare alcuni lavori da solo

Fare alcuni lavori da soli può essere un modo efficace per risparmiare sulla ristrutturazione di casa, tuttavia, è importante valutare attentamente le proprie capacità e competenze prima di iniziare qualsiasi lavoro. Ecco alcuni suggerimenti per fare alcuni lavori da soli:

  • Pulizia e preparazione delle superfici: Questo lavoro può essere fatto da soli, senza la necessità di assumere un professionista. Ad esempio, per la pulizia delle pareti e dei pavimenti, potresti utilizzare prodotti per la pulizia e attrezzi come spazzole e aspirapolvere. Inoltre, la preparazione delle superfici, come la rimozione di vecchi strati di vernice o di colla, può essere fatta con l’uso di raschietti e solventi specifici.
  •  
  • Rimozione di vecchi rivestimenti: La rimozione di vecchi rivestimenti, come carta da parati o piastrelle, può essere un lavoro impegnativo ma fattibile da soli. Tuttavia, è importante prestare attenzione per evitare di danneggiare le superfici sottostanti. È possibile utilizzare raschietti, solventi e attrezzi specifici per rimuovere i vecchi rivestimenti.
  •  
  • Verniciatura: La verniciatura può essere un lavoro relativamente semplice da fare da soli, ma è importante avere gli strumenti giusti e seguire le istruzioni del produttore per ottenere un risultato ottimale. È possibile utilizzare pennelli, rulli e spruzzatori per verniciare le pareti o i mobili.

Fai una stima dei costi

Fare una stima dei costi per ogni lavoro è una parte fondamentale della pianificazione della ristrutturazione della casa. Questo ti aiuterà a valutare il budget a disposizione e a identificare i lavori che puoi permetterti e quelli che puoi posticipare. Ecco alcuni suggerimenti per fare una stima accurata dei costi:

  • – Per ogni lavoro, cerca di ottenere una stima dei costi. Questo può essere fatto contattando diversi professionisti e richiedendo un preventivo. Assicurati di chiedere un preventivo dettagliato che includa tutti i materiali e la manodopera necessari per il lavoro.
  •  
  • – Una volta che hai ottenuto le stime dei costi per ogni lavoro, valuta il budget a disposizione. Se il budget è limitato, dovrai probabilmente identificare i lavori che puoi permetterti e quelli che puoi posticipare. Ad esempio, potresti decidere di fare solo la verniciatura delle pareti quest’anno e posticipare la sostituzione delle porte e delle finestre al prossimo anno.
  •  
  • – Tieni presente che i costi effettivi possono variare a seconda della complessità del lavoro e delle condizioni della casa. Assicurati di avere un margine di sicurezza nel budget per evitare sorprese sgradite.

Richiedi incentivi e agevolazioni fiscali

Prima di iniziare la ristrutturazione, è importante verificare quali incentivi e agevolazioni fiscali sono disponibili nella tua zona. 

In Italia abbiamo diversi bonus per chi intende ristrutturare la propria casa: 

  • Superbonus: Il Superbonus è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio del 2020 che consiste in una detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati all’efficienza energetica, al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico. 
  •  
  • Bonus mobili ed elettrodomestici: Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio.
  •  
  • Ecobonus: L’ecobonus è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio del 2020 che consiste in una detrazione fiscale del 65% o del 50% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, come l’installazione di pannelli solari, la sostituzione di finestre con modelli ad alta efficienza energetica, l’installazione di caldaie a condensazione, tra gli altri. 
  •  
  • Bonus ristrutturazione: Il bonus ristrutturazione è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge n. 63 del 2013 che consiste in una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio, come la ristrutturazione di un immobile, la manutenzione straordinaria o la ricostruzione dell’immobile in caso di danni causati da eventi naturali.
  •  
  • Sismabonus: il Sismabonus è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge n. 63 del 2013 che consiste in una detrazione fiscale del 50%, del 70% o dell’80% delle spese sostenute per interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico degli edifici.
  •  
  • Bonus verde: il Bonus Verde è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge n. 34 del 2019 che consiste in una detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.

È importante tenere traccia di tutte le spese sostenute, compresi i costi per i materiali e la manodopera. Questo ti aiuterà a presentare la documentazione richiesta per ottenere gli incentivi e le agevolazioni fiscali. Inoltre, è importante presentare la documentazione nei tempi previsti e seguire le procedure previste per evitare di perdere l’opportunità di accedere agli incentivi.

In conclusione, ci sono molti modi per risparmiare sui lavori di ristrutturazione della casa. Fare piccoli lavori da soli, assicurarsi di aver richiesto i bonus disponibili. 

Ma il modo più sicuro di tutti è non sprecare tempo e soldi in lavorazioni inutili o ad aggiustare incidenti di percorso per errori del “fai-da-te”, se vuoi vedere la tua casa ristrutturata al meglio affidati a Ristruttura Tuttoincluso e scegli i professionisti adatti a te, un preventivo chiaro e spiegato nei minimi dettagli e la nostra garanzia “0 imprevisti”.

 

Compila il form, un nostro tecnico ti richiamerà per rispondere ai tuoi dubbi.

Se stai per ristrutturare casa e desideri:

• un preventivo chiaro che ti faccia capire esattamente cosa stai pagando;
• un contratto che ti tuteli contro ogni imprevisto non causato da te;
• un affiancamento costante durante tutte le fasi di ristrutturazione

COMPILA IL MODULO IN BASSO PER CONTATTARCI E RICEVERAI UN SOPRALLUOGO E PREVENTIVO DI RISTRUTTURAZIONE GRATUITI!

Privacy*

Ristruttura Tuttoincluso nasce dall’esperienza di architetti, interior designer ed imprenditori immobiliari fortemente consapevoli delle esigenze dei clienti in materia di ristrutturazioni. Vogliamo offrire a chi sceglie di affidarsi a noi le migliori maestranze e un supporto costante dalla fase di design allo svolgimento dei lavori, fino alla consegna delle chiavi.

ARTICOLI RECENTI

logo
Ristruttura Tuttoincluso è la soluzione semplice che stavi cercando.
Prezzo della ristrutturazione garantito e imprevisti a costo ZERO.

CONTATTI

mail: [email protected]
Viale Pietramellara 35/F
40121 – Bologna (BO)
Rag. Sociale: Ristruttura Tuttoincluso Srl
P.IVA: 03946091208

Privacy Preference Center